Perché metà delle confezioni di patatine sono vuote? Il mistero del "vuoto" nelle confezioni di patatine è stato svelato.

Il fatto che metà delle confezioni di patatine che vediamo sugli scaffali dei supermercati appaiano vuote solleva la domanda: "C'è qualche trucco?" Tuttavia, secondo gli ingegneri alimentari , non si tratta di una scelta produttiva deliberata e, contrariamente a quanto si crede, nemmeno di un inganno.
L'ARIA ALL'INTERNO È IN REALTÀ GAS AZOTOLo spazio che vediamo nelle confezioni non è la normale aria atmosferica; è riempito con azoto gassoso, incolore, inodore e non infiammabile. L'azoto impedisce alle patatine di stantio e ne prolunga la durata di conservazione. A differenza dell'ossigeno, questo gas non causa accumulo di umidità negli alimenti né ossidazione negli oli, consentendo ai prodotti di rimanere freschi per mesi.
'AIR BAG' CHE IMPEDISCE LA ROTTURAL'azoto gassoso non solo garantisce freschezza, ma anche protezione fisica. Lo spazio all'interno della confezione funge da cuscino d'aria, impedendo ai frammenti di rompersi durante il trasporto e lo stoccaggio. Questo aiuta il prodotto a mantenere la sua forma.
PERCHÉ NON È COMPLETAMENTE RIEMPITO?L'imballaggio è prodotto in un volume specifico per preservare la forma delle patatine. Se l'imballaggio fosse completamente pieno:
I frammenti si rompevano premendo l'uno contro l'altro.
La durata di conservazione sarebbe ridotta.
Il contenuto verrebbe compresso nel momento in cui il consumatore riceve il prodotto.
Per questo motivo i produttori preferiscono mantenere il peso costante e l'imballaggio di dimensioni protettive.
NON UNA TRUFFA, MA UN'ILLUSIONE PERCETTUALEPoiché l'informazione sul peso è un requisito di legge, i produttori sono tenuti a indicare la quantità netta del prodotto sulla confezione. Sebbene possa sembrare vuota, questa informazione non è fuorviante: è una pratica accettata dagli standard alimentari internazionali. L'uso di gas di riempimento a scopo di conservazione è legale e diffuso in Turchia e nel mondo.
(PORTAVOCE)
Fonte: CENTRO NOTIZIE
Egetelgraf